L’arredare casa è un’attività appagante, ma richiede impegno. Gli arredi devono riflettere il gusto e soddisfare le esigenze degli abitanti, rappresentando una sfida stimolante. Con l’avvento dell’e-commerce, come ad esempio piattaforme come echome, l’acquisto di prodotti per la casa è diventato più accessibile. Tuttavia, per evitare errori, è cruciale informarsi sul proprio stile preferito. Un processo di ricerca attenta e combinazioni ponderate porterà sicuramente alla soluzione desiderata. Per facilitare questo percorso, ecco una lista di 5 errori da evitare nell’arredamento della casa.
Acquistare Tutto in una Volta
La casa è uno spazio da vivere gradualmente, quindi gli arredi, soprattutto i complementi, dovrebbero essere aggiunti man mano, completando un progetto. Non è necessario comprare tutto insieme. È meglio concentrarsi sugli elementi fondamentali e completare l’arredamento con calma, evitando scelte affrettate che potrebbero non adattarsi allo stile della casa o ai gusti degli abitanti.
Limitare i Mobili alle Pareti
Le pareti non dovrebbero essere l’unico luogo per posizionare i mobili. Le case moderne sono progettate per un utilizzo funzionale dello spazio, consentendo di dividere le stanze in angoli arredati. Librerie multifunzione, ad esempio con scrivanie o incassi per la TV, possono fungere da parete. Un’altra strategia è posizionare il divano al centro della stanza, creando una divisione armoniosa tra la zona living e quella relax.
Abbinare i Colori in Modo Errato
Nell’arredamento, è importante selezionare i colori dominanti per ogni stanza e giocare con elementi a contrasto. Troppi colori diversi in una casa possono affaticare l’occhio e rendere l’ambiente meno confortevole. Le tendenze del 2021 suggeriscono l’uso di colori accesi per infondere vitalità, ma è importante bilanciarli con tonalità più tenui.
Seguire Convenzioni Standardizzate
Arredare seguendo convenzioni standardizzate, come dimensioni fisse per cucina e camera da letto, potrebbe non rispecchiare le esigenze individuali degli abitanti. La casa dovrebbe adattarsi allo stile di vita dei suoi occupanti. Ad esempio, se la cucina non viene utilizzata frequentemente, è meglio concentrarsi sull’essenziale e dedicare più spazio alla zona living.
Trascurare l’Illuminazione
Spesso l’impianto di illuminazione è trascurato, limitandosi ai soli lampadari. Tuttavia, la luce contribuisce a creare atmosfera e può ampliare visivamente gli spazi. È importante progettare attentamente l’impianto luci e scegliere lampade adatte a ciascun ambiente
Seguendo questi consigli, sarà possibile arredare la casa con stile, evitando gli errori più comuni e creando un ambiente che rispecchi veramente i gusti e le esigenze degli abitanti.